Conferenza Ecobonus 12 Ottobre 2020

Si terrà lunedì 12 c.m. una conferenza dal titolo “ECOBONUS 110%“. Questa agevolazione fiscale può davvero permettere la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, attraverso il recupero di edifici in disuso e l’aumento del valore di quelli abitati,  rendendoli più sicuri e meno energivori. Dal punto di vista ambientale si ottengono due risultati: –  più edifici a disposizione, senza consumare ulteriore suolo; – edifici più  efficienti dal punto di vista energetico riducendo così il loro    impatto sui cambiamenti climatici.   Una agevolazione fiscale che  permette all’edilizia di ripartire dopo il fermo dovuto al Covid19,  ma in un’ottica di vero sviluppo sostenibile. Saranno affrontati gli aspetti tecnici, relatore l’Ing. Giuseppe Panontin e quelli fiscali, relatore il Dott. Commercialista Davide Cibin.

Continua a leggere

Assemblea Straordinaria 2020

  Assemblea Straordinaria   dei soci dell’Associazione  Amica Terra Onlus è convocata presso la Casa delle Associazioni Piazza Vittorio Emanuele II al n. 17 Gaiarine (TV) in prima convocazione alle ore 8.00 di Venerdì 16  e in seconda convocazione   Sabato 17  Ottobre  2020 alle ore 18.00   con il seguente ordine del giorno: 1.                 Modifica dello statuto; 2.                 Varie ed eventuali.   Il Coordinatore                                                                                Stefano Fracassi   L’assemblea si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni anti Covid19

Continua a leggere

Ferrero: imballaggi sostenibili, cucchiaio diventa di carta

Ferrero: imballaggi sostenibili, cucchiaio diventa di carta. (ANSA) – TORINO, 08 MAG – Ferrero va avanti nel percorso volto a rendere tutti gli imballaggi riutilizzabili, riciclabili o compostabili al 100% entro il 2025. L’azienda ha realizzato il nuovo cucchiaio di Kinder Joy, con carta vergine di alta qualità proveniente da una filiera sostenibile certificata. leggi

Continua a leggere

Eni svolta green?

Legambiente all’assemblea degli azionisti Eni: «Altro che svolta green…» Il piano di decarbonizzazione punta su gas e confinamento geologico della CO2. Nel 2019 più che raddoppiata l’importazione di olio di palma, nonostante la promessa di stoppare il suo uso dal 2023 continua a leggere

Continua a leggere