Ultime notizie
Archivi
Ventisettesima Assemblea Ordinaria
La Ventisettesima Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Amica Terra Onlus è convocata in data Venerdì 29 Aprile 2022 presso la sede sociale: Casa delle Associazioni Piazza Vittorio Emanuele II, 17 Gaiarine (TV) L’assemblea è indetta in prima convocazione alle ore 9.30 ed eventualmente in seconda convocazione alle ore 21.00 con il seguente ordine del giorno: Verifica del numero legale e designazione del presidente dell’assemblea; Relazione del coordinatore; Relazione del tesoriere, rendiconto economico finanziario e approvazione del Bilancio 2020; Elezione delle cariche elettive per il Biennio 2022-2024; Programma attività sociali per l’anno 2022; Varie ed eventuali; Chi non avesse già versato la propria quota associativa per il 2022 potrà regolarizzare la propria posizione prima dell’inizio dell’assemblea. Vive cordialità. Il Coordinatore Stefano Fracassi In base al D..L. Milleproroghe (comma 8-bis, art. 106, D.L. 17/3/2020 n. 18) è possibile fino al 31 Luglio 2022, anche per il terzo settore, avvalersi della video…
Microplastiche da trattare
Le rinnovabili hanno coperto il 20,4% dei consumi italiani di energia nel 2020

Il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha aggiornato ieri il documento Fonti rinnovabili in Italia e in Europa, fornendo i dati al 2020 sulla diffusione delle rinnovabili, che nell’anno della pandemia hanno coperto una quota pari al 20,4% dei consumi energetici totali dell’Italia, mentre l’Ue è arrivata in media al 22,1%. leggi il seguito
Risposta del Comune di Gaiarine alla nostra del 12/01/2022
Cambiamenti climatici e meteo estremo

Cambiamenti climatici e meteo estremo: impatti già irreversibili. Report Onu: “Le mezze misure non sono più una possibilità. l rapporto ‘Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability’: “Terribile avvertimento sulle conseguenze dell’inazione e sottolinea l’urgenza di un’azione immediata” continua a leggere
Carlo Triarico: «Il mondo del bio e della biodinamica resta unito»
Glifosato nelle urine di tutti i francesi: la scoperta shock
Richiesta abrogazione Regolamento di Polizia Rurale
ONU – Rapporto su salute e inquinanti – Marcos Orellana nella visita in Italia 30.11-13.12.2021

Di seguito il RAPPORTO ONU di Marcos Orellana (Relatore speciale delle Nazioni Unite su sostanze tossiche e diritti umani), che ha analizzato per due settimane, dal 30 novembre al 13 dicembre 2021, varie realtà inquinate italiane, e soprattutto venete. ONU – Rapporto su salute e inquinanti del SR Marcos Orellana nella visita in Italia 30.11-13.12.2021