Inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico, in Italia solo il 15% delle città si aggiudica la sufficienza. Che aria si respira nelle città italiane e che rischi ci sono per la salute?  Di certo non tira una buona aria e con l’autunno alle porte, unito alla difficile ripartenza dopo il lockdown in tempo di Covid, il problema dell’inquinamento atmosferico e dell’allarme smog rimangono un tema centrale da affrontare. leggi l’articolo

Continua a leggere

Il nuovo rapporto Eea

Il nuovo rapporto Eea sulle temperature globali ed europee. L’Europa si sta riscaldando più velocemente della media globale. Il livello più alto di riscaldamento è previsto nell’Europa nord-orientale e in Scandinavia in inverno e nell’Europa meridionale in estate. vai a leggere

Continua a leggere

Conferenza Ecobonus 12 Ottobre 2020

Si terrà lunedì 12 c.m. una conferenza dal titolo “ECOBONUS 110%“. Questa agevolazione fiscale può davvero permettere la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, attraverso il recupero di edifici in disuso e l’aumento del valore di quelli abitati,  rendendoli più sicuri e meno energivori. Dal punto di vista ambientale si ottengono due risultati: –  più edifici a disposizione, senza consumare ulteriore suolo; – edifici più  efficienti dal punto di vista energetico riducendo così il loro    impatto sui cambiamenti climatici.   Una agevolazione fiscale che  permette all’edilizia di ripartire dopo il fermo dovuto al Covid19,  ma in un’ottica di vero sviluppo sostenibile. Saranno affrontati gli aspetti tecnici, relatore l’Ing. Giuseppe Panontin e quelli fiscali, relatore il Dott. Commercialista Davide Cibin.

Continua a leggere