Ultime notizie
Archivi
Categoria: Post
Conferenza Ecobonus 12 Ottobre 2020
Si terrà lunedì 12 c.m. una conferenza dal titolo “ECOBONUS 110%“. Questa agevolazione fiscale può davvero permettere la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, attraverso il recupero di edifici in disuso e l’aumento del valore di quelli abitati, rendendoli più sicuri e meno energivori. Dal punto di vista ambientale si ottengono due risultati: – più edifici a disposizione, senza consumare ulteriore suolo; – edifici più efficienti dal punto di vista energetico riducendo così il loro impatto sui cambiamenti climatici. Una agevolazione fiscale che permette all’edilizia di ripartire dopo il fermo dovuto al Covid19, ma in un’ottica di vero sviluppo sostenibile. Saranno affrontati gli aspetti tecnici, relatore l’Ing. Giuseppe Panontin e quelli fiscali, relatore il Dott. Commercialista Davide Cibin.
Assemblea Straordinaria 2020
Assemblea Straordinaria dei soci dell’Associazione Amica Terra Onlus è convocata presso la Casa delle Associazioni Piazza Vittorio Emanuele II al n. 17 Gaiarine (TV) in prima convocazione alle ore 8.00 di Venerdì 16 e in seconda convocazione Sabato 17 Ottobre 2020 alle ore 18.00 con il seguente ordine del giorno: 1. Modifica dello statuto; 2. Varie ed eventuali. Il Coordinatore Stefano Fracassi L’assemblea si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni anti Covid19
Esposto – Sistemazione-fondiaria-in-prossimità-Fiume-Gravon Comune-di-Orsago
Venticinquesima Assemblea Ordinaria
La Venticinquesima Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Amica Terra Onlus è convocata in data Domenica 3 Maggio 2020 in video conferenza L’assemblea è indetta in prima convocazione alle ore 9.30 in collegamento video in seconda convocazione alle ore 18.00 con il seguente ordine del giorno: 1. Verifica del numero legale e designazione del presidente dell’assemblea; 2. Relazione del coordinatore; 3. Relazione del tesoriere, rendiconto economico finanziario e approvazione del Bilancio 2019; 4. Elezione delle cariche elettive per il Biennio 2020-2021; 5. Programma attività sociali per l’anno 2020; 6. Varie ed eventuali; Chi non avesse già versato la propria quota associativa per il 2020 potrà regolarizzare la propria posizione prima dell’inizio dell’assemblea. Vive cordialità. Il Coordinatore Stefano Fracassi
Pasqua 2020
Buone Feste
Boschi di Natale 2019
A questa bella iniziativa, organizzata dall’UNPLI Veneto e dalla Regione Veneto, ha aderito la Pro Loco Primavera in collaborazione con Amica Terra. Domenica 8 dicembre dalle ore 14.00 sarà possibile visitare, accompagnati da una guida, i Boschi Crasere e Utia che si trovano a Francenigo e anche degustare qualche cibo locale. Il punto di ritrovo è in via Benedetti 48. E’ gradita la prenotazione ai numeri 0438.893.385 – 334.29.36.833. vedi qui
Conversazione con Andrea Zanoni
Il prossimo 18 dicembre converseremo, in una riunione pubblica, con Andrea Zanoni, Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Ambiente della Regione Veneto. Parleremo di sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici, coscienza ecologica, modello di sviluppo nel Veneto (maglia nera in Italia nel 2018 per consumo suolo), per arrivare al Prosecco, causa dell’industrializzazione agricola in atto nelle nostre campagne.
Forum Veneto 23 Novembre 2019
Conferenza Ecobonus 12 Ottobre 2020

Si terrà lunedì 12 c.m. una conferenza dal titolo “ECOBONUS 110%“. Questa agevolazione fiscale può davvero permettere la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, attraverso il recupero di edifici in disuso e l’aumento del valore di quelli abitati, rendendoli più sicuri e meno energivori. Dal punto di vista ambientale si ottengono due risultati: – più edifici a disposizione, senza consumare ulteriore suolo; – edifici più efficienti dal punto di vista energetico riducendo così il loro impatto sui cambiamenti climatici. Una agevolazione fiscale che permette all’edilizia di ripartire dopo il fermo dovuto al Covid19, ma in un’ottica di vero sviluppo sostenibile. Saranno affrontati gli aspetti tecnici, relatore l’Ing. Giuseppe Panontin e quelli fiscali, relatore il Dott. Commercialista Davide Cibin.
Assemblea Straordinaria 2020
Assemblea Straordinaria dei soci dell’Associazione Amica Terra Onlus è convocata presso la Casa delle Associazioni Piazza Vittorio Emanuele II al n. 17 Gaiarine (TV) in prima convocazione alle ore 8.00 di Venerdì 16 e in seconda convocazione Sabato 17 Ottobre 2020 alle ore 18.00 con il seguente ordine del giorno: 1. Modifica dello statuto; 2. Varie ed eventuali. Il Coordinatore Stefano Fracassi L’assemblea si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni anti Covid19
Esposto – Sistemazione-fondiaria-in-prossimità-Fiume-Gravon Comune-di-Orsago
Venticinquesima Assemblea Ordinaria
La Venticinquesima Assemblea Ordinaria dei soci dell’Associazione Amica Terra Onlus è convocata in data Domenica 3 Maggio 2020 in video conferenza L’assemblea è indetta in prima convocazione alle ore 9.30 in collegamento video in seconda convocazione alle ore 18.00 con il seguente ordine del giorno: 1. Verifica del numero legale e designazione del presidente dell’assemblea; 2. Relazione del coordinatore; 3. Relazione del tesoriere, rendiconto economico finanziario e approvazione del Bilancio 2019; 4. Elezione delle cariche elettive per il Biennio 2020-2021; 5. Programma attività sociali per l’anno 2020; 6. Varie ed eventuali; Chi non avesse già versato la propria quota associativa per il 2020 potrà regolarizzare la propria posizione prima dell’inizio dell’assemblea. Vive cordialità. Il Coordinatore Stefano Fracassi
Pasqua 2020
Buone Feste
Boschi di Natale 2019

A questa bella iniziativa, organizzata dall’UNPLI Veneto e dalla Regione Veneto, ha aderito la Pro Loco Primavera in collaborazione con Amica Terra. Domenica 8 dicembre dalle ore 14.00 sarà possibile visitare, accompagnati da una guida, i Boschi Crasere e Utia che si trovano a Francenigo e anche degustare qualche cibo locale. Il punto di ritrovo è in via Benedetti 48. E’ gradita la prenotazione ai numeri 0438.893.385 – 334.29.36.833. vedi qui
Conversazione con Andrea Zanoni

Il prossimo 18 dicembre converseremo, in una riunione pubblica, con Andrea Zanoni, Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Ambiente della Regione Veneto. Parleremo di sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici, coscienza ecologica, modello di sviluppo nel Veneto (maglia nera in Italia nel 2018 per consumo suolo), per arrivare al Prosecco, causa dell’industrializzazione agricola in atto nelle nostre campagne.