Attivismo, voce del verbo attivare.

Mi piace questa parola. Ha un senso di impegno e libertà, di energia e civiltà che si abbina perfettamente a quanti vogliono fare qualcosa per il suolo o la natura o per i diritti civili e sociali. L’attivista me lo figuro come una persona appassionata alle questioni ecologiche e sociali che ha il chiodo fisso per la mobilitazione nelle sue differenti forme. L’attivista vuole attivare, non solo rappresentare, non acquietare la sua coscienza. Può essere attivista chiunque. Può esserlo chi è iscritto a una associazione, ma iscriversi non fa diventare automaticamente attivista, perché esserlo è uno stato mentale e del cuore. Lo si è per come si pensa, per come ci si comporta. Per la determinazione e la tenacia. L’attivismo è un modo di stare al mondo facendo si che, in ogni momento, non siano le cose che succedono a cambiarci come quel vecchio americano durante la guerra del Vietnam….

Continua a leggere

Boschi di Natale 2024

Anche quest’anno  la Pro Loco Primavera in collaborazione con Amica Terra Aps ha aderito a questa bella iniziativa organizzata dall’UNPLI Veneto e dalla Regione Veneto, Domenica 8 dicembre dalle ore 14.00, accompagnati da una guida, sarà  possibile visitare, i Boschi Crasere e Utia che si trovano a Francenigo e anche degustare qualche cibo locale. Il punto di ritrovo è in via Benedetti 48 a Francenigo. E’ gradita la prenotazione che andrà eseguita online accedendo a: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSewNkPeC9FGGjvopBpR0lIUabyvSIeqy7hky3ZpiPEFa_yiQA/viewform

Continua a leggere

Azioni intraprese x estirpazione siepi via Ravanei

                                                                      Alla c.a.                                                                        Sindaco Pro Tempore                                                                        del Comune di Gaiarine                                                                         via pec: gaiarine.tv@legalmail.it   Gaiarine, 19 Novembre 2024                      Oggetto: Estirpazioni siepi in strada Ravanei             Si fa seguito alla PEC inviata in data 4 Agosto 2024, e qui richiamata, con cui Codesta Associazione ha chiesto di essere coinvolta ed informata nella gestione della vicenda avente ad oggetto gli estirpi di Via Ravanei.             Incomprensibile ed immotivato è il silenzio di questa Amministrazione rispetto alla richiesta ivi formulata anche in considerazione della rilevanza dell’accaduto.             Ritenendo la sussistenza di un interesse legittimo a che vi sia puntuale e corretta applicazione delle norme previste per le molteplici violazioni commesse, ed in particolare di quelle che prevedono l’obbligo di reimpianto indispensabile al ripristino dello status quo ante, con la presente siamo a chiedere di avere comunicazione in ordine a quali azioni e/o adempimento abbia posto in essere e/o avviato codesta…

Continua a leggere

Diffida – Estirpazione siepe in via Belcorvo

                                                                                                  Al Sindaco Pro Tempore                                                                                                         del Comune di Gaiarine                                                                                                     Al Responsabile Area Edilizia Privata,                                                                                                          Urbanistica e Vigilanza                                                                                                    via pec: gaiarine.tv@legalmail.it   Gaiarine, 10 Ottobre 2024                                                                                                                                                         Oggetto: Diffida – Estirpazione siepe in via Belcorvo             Non avendo avuto nessun riscontro alla nostra del 18 Marzo 2024 (allegato 1) con la quale si denunciava l’estirpazione di una siepe in via Belcorvo, con la presente siamo a chiederVi quali siano stati i provvedimenti adottati a fronte della nostra denuncia.             Nel caso non siano stati presi i provvedimenti richiamati nell’articolo 56 del Regolamento di Polizia Rurale, questa nostra è da intendersi come diffida formale ad adempiere o far adempiere quanto previsto.             Si ricorda che sussiste l’onere dell’Amministrazione di riscontrare questa nostra nel termine generale di legge di trenta giorni.           Distinti saluti.                                                                                           Il Coordinatore                                                                                           Stefano Fracassi                                                                               

Continua a leggere